Quando si parla di COVID-19 e fase 2 indubbiamente l’aspetto da tenere maggiormente in considerazione è quello che riguarda la ripartenza in sicurezza per prevenire un nuovo incremento nei casi di contagio da virus SARS-CoV-2. Aziende, strutture commerciali e luoghi pubblici non devono certo trovarsi impreparati a questa fase che giorno dopo giorno sembra avvicinarsi, ragion per cui il punto cardine attorno a quale dovrebbe ruotare quanto connesso alla ripartenza è rappresentato dalla prevenzione.
Se come dicono dal 4 maggio si avvierà la seconda fase dell’emergenza coronavirus, un numero maggiore di imprese e negozi potrà riprendere la normale attività produttiva, sebbene con le dovute precauzioni. Queste ultime sono infatti fondamentali se non si vuole cadere nuovamente della morsa di questo virus che ha causato la morte di migliaia di persone in Italia e nel mondo. Ma come è possibile una reale ripartenza in sicurezza?
Emergenza coronavirus e l’importanza di operare in sicurezza
Aziende, centri commerciali, negozi e ogni luogo veda l’afflusso di un notevole numero di persone deve mettere in atto pratiche adite al contenimento del virus causa della patologia COVID-19.
Le principali misure di sicurezza in questi termini possono prevedere:
- Impiego obbligatorio di mascherine e guanti, oltre al rispetto del distanziamento di sicurezza tra le persone, sia che esse stiano lavorando o in coda per accedere a un edificio
- Controllo degli accessi con termoscanner, per andare a individuare prontamente le persone che presentano una temperatura corporea alterata, ovvero superiore ai 37°C, che potrebbe rappresentare un primo sintomo connesso alla presenza del virus
- Sanificazione ambientale con disinfettanti a base alcolica e ozono, per andare a eliminare e rendere inattiva ogni traccia lasciata dal virus, ma anche da batteri, funghi e muffe.
Parola d’ordine: contenimento
Lo scopo della fase 2 ancora una volta sarà quello di contenere quanto più possibile la diffusione del virus, andando a operare al fine di arginare nuove fonti di contagio che potrebbero portare a nuovi picchi della pandemia da COVID-19.
Farsi trovare pronti è d’obbligo, soprattutto avere un piano d’azione valido e funzionale che consenta a ogni realtà di riaprire assicurando il massimo in termini di sicurezza per il personale. La tutela della salute è infatti un diritto imprescindibile e, come tale, dovrà rappresentare il fulcro della ripresa.
Ripartire in sicurezza non è una scelta individuale, bensì un obbligo collettivo.
G Action anche in questa situazione si mette a disposizione dei propri clienti affiancandoli in quella che potrebbe essere proprio la gestione della sicurezza. Dallo scaglionamento e controllo degli accessi con termoscanner, andando inoltre a sanificare anche tutti quegli spazi e le pattuglie impiegate dai nostri operatori perché gli stessi riescano a operare nella massima sicurezza.
Non esitare a contattarci, saremo lieti di aiutarti a riorganizzare la riapertura della tua azienda, del tuo negozio o di qualunque altra struttura tu presieda, assicurandoti il massimo in termini di sicurezza e prevenzione rischio COVID-19. Ripartenza in sicurezza? G Action si schiera in prima linea contro il coronavirus!