I servizi di sicurezza per eventi si rivelano fondamentali per garantire il rispetto di particolari procedure e protocolli e per assicurare una corretta gestione del rischio. Va inoltre specificato che gli organizzatori di eventi sono tenuti a sottostare a particolari obblighi di legge, così come recentemente rivisti dalla Circolare del Ministero dell’Interno del 18 luglio 2018 che modifica il precedente decreto legislativo datato 1997.
Il testo della circolare riporta una serie di interessanti linee guida relativamente ai servizi di sicurezza per eventi, e che fanno riferimento ai requisiti di accesso all’area, ai percorsi di deflusso del pubblico, alla capienza degli spazi, alla suddivisione della zona in settori, alle procedure di protezione dal fuoco, alla gestione dell’emergenza e dell’evacuazione a seguito della valutazione dei rischi e molto altro ancora.
In linea generale, qualunque sia la tipologia di evento da organizzare, e sia esso tenuto al chiuso oppure all’aperto, è sempre cruciale garantire la sicurezza di tutte le persone che vi parteciperanno. In questo senso, la security per eventi tipicamente erogata dalle agenzie private come G Action Group prenderà in esame due tipologie di misure:
- Quelle di safety, che si riferiscono alla salvaguardia dell’incolumità dei partecipanti
- Quelle di security, che includono i veri e propri servizi di sicurezza
Già in fase preliminare, entrambe queste misure andranno analizzate e calibrate con la massima attenzione – e rappresenteranno dunque uno step irrinunciabile nella pianificazione dell’evento nel suo complesso.
Security per eventi: mai così importante come durante il Coronavirus
Il servizio di security per eventi è considerato fondamentale ancora di più in questo particolare momento storico, in cui è necessario far rispettare le corrette misure di distanziamento sociale e l’obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) per abbattere in modo significativo il rischio di contaminazione e contagio da COVID-19.
Qualunque tipo di evento dovrebbe pertanto comportare la collaborazione di professionisti esterni altamente preparati nell’ambito dei servizi di sicurezza. Tali figure professionali dedicate sono sempre in possesso di requisiti imprescindibili, quali il patentino a norma di legge rilasciato dalla Prefettura, e di qualità come la discrezione, l’affidabilità e la reattività ad eventuali situazioni di emergenza.
La security per eventi potrà inoltre essere ulteriormente implementata con l’ausilio di sistemi di telecomunicazioni e tecnologie all’avanguardia (si pensi ad esempio alle telecamere di sorveglianza o ai sistemi di controllo accessi e protezione informatica), così da assicurare un efficace sostegno alle risorse umane presenti sul posto.
Gli specialisti di G Action Group, sempre a disposizione per consulenze e servizi di alto livello per la risoluzione di qualunque problematica in termini di sicurezza, offrono le migliori figure professionali nell’ambito della security per eventi indoor e outdoor di qualunque settore e portata: dai convegni ai meeting, dalle fiere di settore ai concerti, ecc.
Entra subito in contatto con noi e chiedi un supporto dedicato in funzione delle tue esigenze specifiche.